
Per un mondo con le api
Adotta un alveare
Unisciti al più grande progetto di studio delle api e della biodiversità.
15%
di sconto
sul tuo primo alveare
15%
di sconto
sul tuo primo alveare

Perché un progetto di ricerca sulle api e gli impollinatori?
Abbiamo creato una tecnologia che traduce il linguaggio delle api, permettendoci di comprendere i loro segnali e le loro esigenze.
Il nostro obiettivo è mappare il 90% del territorio europeo, distinguendo aree sostenibili da quelle problematiche.
La nostra community di aziende e cittadini sta adottando questo progetto, ormai diventato uno degli studi più grandi d'Europa sulle api.
Come adottare un alveare?

Adotta
Adotta
Seleziona l'alveare tecnologico che desideri adottare. Ogni alveare è monitorato da sensori e microfoni che raccolgono dati sulle api e il loro ambiente.
Monitora
Monitora
Scarica la nostra app, analizza i dati dei sensori e segui la crescita del tuo alveare. Stai contribuendo direttamente al progetto di ricerca ambientale di 3Bee.
Ricevi
Ricevi
Ricevi foto e video dal tuo alveare e qualche vasetto di miele come ricompensa. Nel rispetto delle api, raccogliamo solo una piccola parte del miele.



Chi sono le api e gli impollinatori?
I generalisti, come le api domestiche, visitano molte varietà floreali, apprezzando la biodiversità.
Gli specialisti si concentrano su specie caratteristiche, formando relazioni mutualistiche con queste piante.
Gli impollinatori notturni, come le falene, lavorano al calar del sole, quando alcune piante rilasciano nettare e profumi intensi.
Quali pericoli affrontano le api?
Cambiamenti climatici
Fenomeni metereologici estremi causano minori risorse nutritive per le api
Agrofarmaci
Se operati senza dovuta cautela i trattamenti chimici diventano veleni nocivi per la biodiversità
Malattie
Pesti, virosi e batteri colpiscono gli impollinatori e diffondono rapidamente
Perdita Habitat
Deforestazione e cementificazione riducono il pascolo degli impollinatori
Le api sono indispensabili
Con le api
50 mila specie
Senza le api
meno di mille

3Bee difende e studia gli impollinatori
Monitoriamo
3Bee ha sviluppato la tecnologia che permette di studiare le api mellifere e selvatiche. I dati ci permettono di capire lo stato di salute della biodiversità.
Rigeneriamo
Scegliendo un alveare 3Bee si contribuisce a sviluppare sistemi agroforestali che rigenerano la biodiversità. Disseminando il territorio di nettare e polline.
Educhiamo
I nostri dati vengono usati da oltre 15 università e centri di ricerca per studiare le api. Oltre 800 scuole hanno anche attivato i percorsi educativi di 3Bee.
COME FUNZIONA 3BEE?
Il progetto di ricerca

Alveari
Non realizziamo nuovi alveari, bensì ci prendiamo cura di quelli esistenti. Li proteggiamo attraverso metodologie innovative che consentono un accurato biomonitoraggio.

Custodi
Abbiamo accuratamente selezionato 80 apicoltori tra oltre 15.000 richieste. Soltanto esperti in grado di coltivare terreni, sviluppare oasi nettarifere e prendersi cura di tutti gli impollinatori.

Tecnologia
Tutti gli alveari sono monitorati costantemente da sensori biomimetici che analizzano le variazioni di salute delle api. Le nostre api hanno una mortalità ridotta di oltre il 30%.

Cosa è incluso nell'adozione
- Aggiornamenti regolari sull'alveare: condizioni di salute, attività dell'apicoltore
- Contenuti Video e Foto delle tue api
- Certificato personalizzato con l'impatto creato
- Miele dall'alveare rispettando le api
- Contributo alla biodiversità e alla scienza: diventando un apicoltore virtuale supporterai la ricerca scientifica.
Caratteristiche tecniche dell'alveare
8.6°C
Temperatura
359.0 mv/cm2
Suono
100%
Umidità
40kg
Peso
*Clicca i bottoni sulla foto per scoprire di più.

Scoprine il mondo
Esplora i segreti delle api attraverso i racconti dell'apicoltore.
Con l'adozione di un alveare 3Bee, avrai la possibilità di creare un legame diretto con l'apicoltore. Riceverai aggiornamenti regolari sulla salute delle api e sullo stato dell'alveare, e potrai scoprire i segreti.
3Bee si impegna a garantire che i propri alveari siano affidati a esperti apicoltori impegnati in pratiche rigenerative della biodiversità. Tutti utilizzano l'innovativa tecnologia di cura e monitoraggio di 3Bee per tenere sotto controllo le condizioni dell'alveare e garantire il benessere delle api.

Ricevi il dono
Un simbolo di miele.
Come ringraziamento per la tua adozione di un alveare 3Bee, ti invieremo una piccola quantità come simbolo del nostro apprezzamento.
Adottando un alveare 3Bee, sostieni la conservazione delle api e il loro studio, divertendoti attraverso i contenuti dell'apicoltore che si prende cura per te dell'alveare adottato.

Vuoi adottare un’ Oasi 3Bee?


Sei un’Azienda?
Collaboriamo con aziende di tutte le dimensioni per sviluppare progetti di sostenibilità ambientale che rigenerano la biodiversità attraverso la piantumazione di alberi nettariferi o attraverso i progetti i studio sugli impollinatori.
Unisciti a noi per generare un impatto duraturo e significativo a favore del nostro pianeta.
Parlano di noi
Scoprite come siamo stati riconosciuti dai media per il nostro impegno nella promozione della biodiversità.









Entusiasta del progetto? Iscriviti e rimani aggiornato sugli impollinatori!
La biodiversità umana
Seleziona per scoprire le nostre community

I nostri growers

Gli adottatori

Il team 3Bee
I nostri growers
La community di Growers 3Bee è formata da apicoltori e agricoltori impegnati nella cura dei terreni, degli impollinatori e delle piante attraverso pratiche agricole sostenibili e l'adozione di api, alberi e impollinatori. Insieme, lavorano per promuovere la conservazione della biodiversità e migliorare la sostenibilità dell'agricoltura.

Adotta un alveare è un progetto volto alla tutela e allo studio delle api e della biodiversità. Attraverso l'adozione di alveari tecnologicamente avanzati, raccogliamo dati in tempo reale per analizzare vari aspetti quali la produttività, i livelli di stress e le condizioni climatiche delle api.