Mediolanum ha attivato progetti di sostenibilità con un impegno trasversale per tutte le aree dell'azienda, sia a livello strategico che operativo. Un caso pratico che interpreta perfettamente l'impegno sul tema della sostenibilità vede il presidio della “Region MAM - Marche Abruzzo Molise” attivamente coinvolta nella protezione delle api italiane attraverso la tecnologia, con 3Bee che ha affiancato e realizzato una sinergia di lungo periodo sul territorio.
Dal 2021 Banca Mediolanum aderisce a UN Global Compact, iniziativa delle Nazioni Unite che incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale che possa promuovere un'economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti l'opportunità di condividerne i benefici.
L’idea nasce dalla volontà di sviluppare opportunità che creino le condizioni per un futuro sempre più ecocompatibile. Con un focus costante sul benessere dei clienti e una prospettiva orientata a lungo termine, Helvetia ha deciso di coinvolgere tutti i suoi stakeholder in una nuova missione che ha l’obiettivo di proteggere le api, responsabili dell’equilibrio degli ecosistemi e della preservazione della biodiversità.
140 alberi piantati, 4 tonnellate di plastica da raccogliere sulle spiagge e l’adozione di un prezioso alveare. Questo l’impegno dei Family Banker di Banca Mediolanum nelle Marche, Abruzzo e Molise che, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, lanciano la collaborazione con realtà impegnate da tempo in iniziative di sostenibilità, tra cui 3Bee che ha fatto della biodiversità e protezione degli impollinatori attraverso la tecnologia IoT il suo cavallo di punta.