Bios line, azienda specializzata nella ricerca e nello sviluppo di integratori nutrizionali e cosmetici naturali, ha come obiettivo il benessere quotidiano delle persone. Sono tanti i progetti a favore dell’ambiente e le buone pratiche in cui Bios Line è impegnata, concretamente, ogni giorno. Dalla preferenza di fornitori a kilometro zero nella scelta degli stessi fino al sostegno di metodi scientifici, dal riciclo di materiali di imballaggio fino all’uso di cartone anziché plastica. Con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il suo impegno a favore della natura e della biodiversità, l’azienda ha deciso di adottare tre alveari 3Bee, proteggendo più di 180.000 api. Il nostro pianeta non può vivere senza le api, regine della biodiversità!
Bios line dal 1986 realizza e distribuisce integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici naturali. L’efficacia delle sue soluzioni naturali è garantita dalla ricerca fitoterapica più avanzata e da processi produttivi a elevato standard qualitativo e di sicurezza.
Il rispetto e l’amore per l’Uomo, la Terra e i suoi frutti caratterizza da tempo la filosofia di Bios line, la quale ha deciso di adottare 3 alveari 3Bee ® per offrire un contributo tangibile alla salvaguardia del Pianeta.
3Bee ® ha accolto con grande piacere la decisone di Bios line di adottare tre alveari 3Bee ® collocati in tre diverse zone d’Italia. L’azienda Agricola The Honey Family nelle Dolomiti Bellunesi che produce mieli pregiati in un ambiente unico e incontaminato, l’azienda apistica Case da Sole che produce mieli nel territorio Piceno, seguendo le fioriture dalle colline litoranee fino alle alte quote dei monti Sibillini e l’apicoltura Beedda che, nata dall’unione tra l’amore per la propria terra e la passione per l’apicoltura, offre da oltre quarant’anni un’esperienza sensoriale speciale producendo un miele dal gusto unico senza alcuna aggiunta di aromi alle pendici dell’Etna. Dopo aver individuato le tre apicolture, 3Bee ® ha provveduto all’attivazione del servizio di monitoraggio dei tre alveari creando il certificato di adozione aziendale personalizzato dotato del QR code per il monitoraggio.