Azienda Agraria Silvia Massari
Puglia, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
Un gustoso miele prodotto in un parco incontaminato, in Puglia, dove le api volano felici tra la macchia mediterranea, nei boschi di querce, tra le piante officinali e i fiorellini di campo. Un apiario stanziale immerso nella natura, in un habitat in cui alleviamo allo stato semi brado cavalli e asinelli, che condividono con le api ampie distese verdi, pascoli, boschi e grandi radura. Una piccola produzione di qualità, nel pieno rispetto delle api e delle loro esigenze. Nel nostro bosco didattico divulghiamo l'importanza della tutela delle api e della biodiversita' coinvolgendo ogni anno centinaia di scuole in laboratori didattico ambientali rivolti ad ogni fascia di età.
Grazie alla tecnologia 3Bee potrai adottare a distanza gli alveari da te scelti e monitorarli h24. Con la rilevazione dei principali parametri biologici delle api - come peso, temperatura, umidità e intensità sonora - puoi seguirne l'andamento, la crescita e lo stato di salute direttamente dal tuo smartphone. L’apicoltore si prenderà cura delle tue api.
Riceverai, inoltre, il tuo certificato digitale via email. Se l'adozione è un regalo, potrai stamparlo e consegnarlo direttamente al destinatario.
Se sceglierai di adottare gli alveari e riceverne il miele, una volta che le tue api lo produrranno, riceverai il loro miele direttamente a casa tua. Ti basterà selezionare la fioritura preferita, la quantità di miele da voler ricevere e aspettare che le tue api lo producano.
Rispettiamo i tempi di produzione delle api e dell'apicoltore, e potrai controllare nel tuo profilo quando è prevista la consegna del miele.
Nel frattempo, dall’app puoi seguire il lavoro svolto dalle tue api.