

Azienda Agricola l'Avija
Piemonte, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
L'azienda agricola l'Avija è una giovane realtà con sede a Callianetto, una piccola frazione di Castell'Alfero tra le ripide colline che circondano Asti. L'Avija, l'ape in dialetto piemontese, produce mieli tipici del territorio monferrino e delle sue stagioni. I fitti boschi, che hanno da tempo sostituito i vigneti, regalano alle api dolci varietà di nettare tra cui spiccano in primavera il ciliegio, il millefiori e la ricercatissima acacia. Quando l'estate si fa più calda gli alveari vengono spostati sulle pendici delle montagne piemontesi dove boschi incontaminati consentono la produzione del miele di tiglio e di castagno. Terminata la fioritura le api fanno rientro nelle postazioni astigiane dove raccolgono l'ultimo miele della stagione e preparano le scorte per affrontare l'inverno. L'azienda produce anche il polline, deumidificato a freddo per mantenerne inalterate le proprietà benefiche, e la pappa reale fresca, invasettata come appena estratta dall'alveare. L'Avija è sempre attenta alle esigenze delle sue api, infatti è costante la ricerca di nuovi pascoli per far si che gli alveari abbiano sempre a disposizione nuove risorse di cui nutrirsi e specialmente che siano posizionati lontani da colture intensive per garantire sempre un miele di qualità eccellente. #SEGUILAVIJA