Hero image
Profile image

Barbagillo Santi Gilles

Lombardia, IT

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

Un’utopia diventata realtà “cercavo la società perfetta e l’ho trovata nelle api” Tutto ha inizio in una giornata grigia di fine inverno del 2011 da uno scambio di idee con Fabio un mio caro amico e allora collega, su cosa ci si poteva inventare per poter evadere da “quelle 4 mura”.Fu così che nella primavera dello stesso anno decisi di rompere gli indugi e cercare un apicoltore nella speranza che mi potesse insegnare le nozioni basi e fu così che trovai Valerio che mi trasmise la sua passione. L’anno successivo sempre seguito da Valerio acquisto le mie prime famiglie di api e l’attrezzatura necessaria per iniziare questa meravigliosa avventura. Negli anni seguenti tra alti e bassi aumento gradualmente le mie conoscenze e il numero di alveari finchè a fine novembre 2016 decido di abbandonare il posto fisso per dedicarmi esclusivamente all’apicoltura. Nel 2017 nasce l’azienda “BarbaGillo Apicoltura” grazie al supporto di mia moglie Silvia e della mia famiglia che mi hanno sempre incoraggiato. Nel 2019 si aggiunge un altro tassello, l’azienda da convenzionale diventa Biologica per una gestione del’allevamento più sostenibile e per garantire una maggiore qualità dei nostri prodotti. Attualmente conduco 100 alveari praticando nomadismo nella pianura bergamasca per poi risalire la Valle Brembana fino alle Prealpi Orobie. Produco in base alle stagioni mieli di millefiori, tiglio, castagno, acacia, rododendro e …….