

I Gherbin di Palladino Nicolò
Piemonte, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
L'Azienda Agricola I Gherbin nasce nel 2014 dalla mia curiosita' e dalla passione tramandata da mio nonno Giuseppe,per il fantastico mondo dell'apicoltura.Quest'ultimo chiamava la casetta dove vivono le api "Gherbin",che deriva dal piemontese e da qui il nome dell'azienda.Cerco di praticare un'apicoltura per la maggior parte stanziale,in maniera di sottoporre a meno stress possibile le mie Api! Il Roero infatti ci fornisce a inizio della primavera il miele di tarassaco e di millefiori.Il primo molto intenso sia in bocca che all'olfatto,noto per le sue proprietà depurative e molto raro.Il secondo è una tripudio di sapori presi dai nostri frutteti e prati.Successivamente arriva la fioritura dell'Acacia,sicuramente il miele più delicato...un confetto! Giugno / luglio troviamo il millefiori estivo e le melate.In quest'ultima spiccano le proprietà lenitive,antibatteriche e ricche di sali minerali.Ricorda il caramello.Sempre nel mese di Giugno sposto una parte delle mie Api ai piedi dei vicini monti nelle valli Cuneesi,ottenendo così il miele di Castagno.