Hero image
Profile image

L'apeperina

Piemonte, IT
Bee lover
600 milioni
I fiori impollinati dalle api che proteggo
240 mila
Le api monitorate e che puoi adottare
128
I kg di miele prodotto dagli alveari adottabili
4
Le Adozioni degli alveari tecnologici 3Bee

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

Siamo una giovane azienda con apiari all'interno del parco fluviale del Po nel tratto torinese. In estate spostiamo le nostre amate api nelle valli del pinerolese, circondate da prati e boschi di tigli e castagni. Ci impegniamo a fornire solo ed esclusivamente del buon miele dei nostri territori. Inseguiamo le fioriture a partire dal millefiori primaverile della pianura seguito dall'acacia (Robinia pseudoacia) e da un millefiori estivo caratterizzato dalla presenza di ailanto (Ailanthus altissima) che ne conferisce un gusto pescato. Finita la produzione alle basse quote si parte per la montagna dove portiamo le api in mezzo ai boschi di Tiglio (Tilia cordata) e Castagno (Castanea sativa), vegetazione tipica di queste vallate, fino ad arrivare fino ai 2000 metri di quota alla ricerca della flora alpina in mezzo ai pascoli alpini incontaminati. Alla fine del raccolto riportiamo le nostre api in pianura per prepararle al lungo inverno della pianura.