

Apolide Apicoltura
Piemonte, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
L'Apolide si muove sul territorio insieme alle sue api per produrre il miele che più vi piace! L’azienda nasce dalla passione di famiglia per l’apicoltura e per i suoi prodotti, una passione che dura da più di un decennio e che è stata trasmessa di padre in figlio. Dietro l’Apolide ci sono Diego e la sua famiglia, gli anni di studio e l’esperienza acquisita sul campo, lavorando per grandi apicoltori italiani. E, soprattutto, c’è il lavoro infaticabile e insostituibile delle api. Il Lago Maggiore e le valli circostanti sono il cuore dell’attività. Abbiamo la fortuna di lavorare in un contesto naturale ormai raro, lontano da grandi città e da zone di agricoltura intensiva. Qui le api volano nelle zone a vegetazione spontanea prive di pesticidi e inquinanti e vengono curate e gestite solo attraverso l’uso di prodotti naturali e biologici. Sono diversi i mieli che riusciamo a produrre e a offrire. Da quelli uniflorali classici come Acacia e Castagno ai mieli multiflorari molto peculiari, come il Millefiori di alta montagna. Scopri l'apicoltura in movimento!