Hero image
Profile image

Le Colonie

Lombardia, IT
Re delle api
120 milioni
I fiori impollinati dalle api che proteggo
120 mila
Le api monitorate e che puoi adottare
64
I kg di miele prodotto dagli alveari adottabili
2
Le Adozioni degli alveari tecnologici 3Bee

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

Le Colonie è un'azienda agricola che si occupa di apicoltura nomade, con particolare attenzione alle fioriture di montagna del territorio Valtellinese. Coniugando esperienze e visioni diverse cerchiamo di costruire una piccola realtà a misura d’ape, d’uomo e dell’ambiente in cui operiamo. La nostra storia apistica nasce fin da piccoli grazie alla passione ereditata dai nonni prima e dai nostri genitori poi, che ci hanno tramandato l’amore ed il rispetto per questo piccolo insetto che ha una grande importanza per la biodiversità e per la vita del nostro pianeta. Siamo apicoltori nomadi, ci spostiamo di notte alla ricerca di postazioni incontaminate per il benessere delle nostre api e la massima salubrità del prodotto ricercando allo stesso tempo dei sapori nuovi e diversi per ogni tipo di miele che produciamo. Al di sopra dei rischi e delle difficoltà oggettive, scegliamo la montagna per la produzione di tutti i nostri mieli con un'areale che spazia dai 650 m ai 1800 m di altitudine in funzione del periodo di fioritura. I nostri mieli sono prodotti in quantità limitata nei territori di Grosotto e di Sondalo, nel rispetto dell’ambiente e delle nostre api. La nostra produzione è incerta e difficilmente quantificabile. La nostra passione per la montagna ci espone ad ulteriori incertezze dovute al clima. Basta un cambiamento climatico improvviso per compromettere una fioritura che ritornerà forse solo l’anno successivo. Quando un prodotto non è disponibile, o la produzione è limitata saremo felice di raccontarvi il perché.