Nicola Alpigiano
Sardegna, ITFaccio parte del progetto "Oasi della biodiversità” di 3Bee. Potrai adottare un mio alveare. Questo progetto mi permette di rigenerare la biodiversità curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui potrai scegliere di adottare a distanza il tuo alveare io mi impegnerò a curarlo con le migliori tecniche.
ArMiè, così si chiama il nostro favoloso miele, significa il Miele di Arianna, nostra figlia. Nicola fa l’apicoltore da poco più di 7 anni, ma con grandi soddisfazioni. La nostra azienda si trova al centro della Sardegna, in Barbagia. Il tutto è iniziato come spesso accade nelle cose più belle, da una grande passione per la natura, la campagna e quindi per le api. Da una manciata di alveari che piano piano sono cresciuti e con loro l’entusiasmo di questa nuova esperienza che si sta trasformando in un vero e proprio lavoro. La produzione del nostro miele non è certificata biologica, ma segue tutte le linee guida per tutelare al meglio la natura, la terra e le api stesse. Abbiamo scelto di portare i nostri alveari solo in zone incontaminate e questo, considerando la nostra posizione geografica non risulta troppo difficile!! Con grande soddisfazione a settembre 2021 il nostro delizioso miele di Millefiori è stato premiato con Due Gocce d’Oro.
Grazie alla tecnologia 3Bee potrai adottare a distanza gli alveari da te scelti e monitorarli h24. Con la rilevazione dei principali parametri biologici delle api - come peso, temperatura, umidità e intensità sonora - puoi seguirne l'andamento, la crescita e lo stato di salute direttamente dal tuo smartphone. L’apicoltore si prenderà cura delle tue api.
Riceverai, inoltre, il tuo certificato digitale via email. Se l'adozione è un regalo, potrai stamparlo e consegnarlo direttamente al destinatario.
Se sceglierai di adottare gli alveari e riceverne il miele, una volta che le tue api lo produrranno, riceverai il loro miele direttamente a casa tua. Ti basterà selezionare la fioritura preferita, la quantità di miele da voler ricevere e aspettare che le tue api lo producano.
Rispettiamo i tempi di produzione delle api e dell'apicoltore, e potrai controllare nel tuo profilo quando è prevista la consegna del miele.
Nel frattempo, dall’app puoi seguire il lavoro svolto dalle tue api.