

Regali San Valentino biodiversi
Regala e monitora alveari di biomonitoraggio o Alberi nettariferi
I regali che proteggono la biodiversità
Con ogni regalo doni anche l'impatto ambientale positivo
Scegli il tuo regalo

Regala un Alveare
3Bee ha sviluppato una tecnologia unica per la salute delgli impollinatori. Per l'intero anno, potrai approfondire il biomonitoraggio delle api, controllando i loro parametri vitali, oltre ai video e le foto caricate dal tuo apicoltore. La connessione tra te e le tue api sarà più forte che mai.

Regala un Albero
Regala un albero nettarifero che verrà piantato in Italia. Il destinatario del regalo può monitorare il suo albero e il suo impatto ambientale dalla sua Oasi digitale e rimanere aggiornato.

Regala la Box 3Bee
La Box 3Bee ti offre un viaggio esclusivo nel mondo della biodiversità. Grazie alla storia di 3Bee e delle sue Oasi della Biodiversità, potrai esplorare la varietà e la ricchezza degli ecosistemi, non solo in Italia ma anche oltre i suoi confini.
Monitoriamo
3Bee ha sviluppato la tecnologia che permette di studiare le api mellifere e selvatiche. I dati ci permettono di capire lo stato di salute della biodiversità.
Rigeneriamo
Le nostre piante nettarifere, piantati in Italia, proteggono gli impollinatori, rappresentando un passo cruciale nella rigenerazione dell'ambiente.
Educhiamo
I nostri regali offrono un'esperienza di apprendimento attivo attraverso le nostre piattaforme digitali. Segui le news del tuo alveare o albero.
Regali di San Valentino che proteggono la Natura e la Biodiversità
I regali sostenibili 3Bee, come Adotta un Alveare, Regala un Albero o i Box 3Bee, offrono un modo unico per fare un dono che lascia un impatto positivo. Con questi regali, contribuisci direttamente alla salvaguardia della biodiversità e al sostegno di iniziative eco-sostenibili, facendo la differenza per il pianeta e le generazioni future.

Vuoi fare un regalo ai tuoi collaboratori?
Scopri i regali aziendali sostenibili di 3Bee per avere un impatto sull’ambiente
Abbiamo realizzato la tecnologia proprietaria Spectrum che permette di monitorare il livello di impollinatori in una determinata zona e abbiamo realizzato Flora in collaborazione con l'ESA per mappare lo stato della flora attraverso i satelliti e monitorare il livello di biodiversità locale. Questi dati vengono raccolti e analizzati per garantire la crescita ottimale e la salute dell'albero e degli impollinatori.