Rigeneriamo habitat. Creiamo biodiversità.
50+ oasi attive. 10 milioni di impollinatori censiti. 2000 alveari tecnologici. Ogni progetto aumenta la biodiversità locale e genera un impatto misurabile sul territorio.Trusted By
















Chi è 3Bee e che cosa fa
Rigeneriamo aree degradate in oasi di biodiversità. 10 milioni di impollinatori censiti dai nostri sensori, 10.000 specie vegetali mappate, 500+ specie animali documentate. ROI ambientale per il tuo bilancio di sostenibilità.

50+
Siti Rigenerati

10 Milioni+
Impollinatori censiti

206
Aziende che rigenerano

10.000+
Collaboratori aziendali formati
Scopri i nostri animali!
I nostri progetti sono verificati e monitorati in tempo reale. Questo è l'unico modo per avere trasparenza e dare garanzie.
Rigeneriamo la natura
generiamo impatto sociale
Il nostro approccio multidisciplinare si articola su 3 pilastri: 1) Rigenerazione Locale: attiviamo progetti concreti coinvolgendo gli attori sul territorio della tua azienda. 2) Monitoraggio Tecnologico: misuriamo l'impatto reale di ogni intervento con satelliti e sensori IoT. 3) Diffusione della Conoscenza: formiamo sulla biodiversità oltre 10.000 persone in azienda e abbiamo attivato percorsi dedicati in più di 500 scuole.

Ascoltiamo
I nostri sensori AI monitorano 10 milioni di impollinatori. Le fototrappole documentano oltre 500 specie animali. Analizziamo 2 miliardi di dati all'anno, grazie a immagini satellitari avanzate, per decisioni basate su evidenze.

Rigenerazione
Progettiamo oasi e metodologie rigenerative innovative, mirate a impollinatori e specie a rischio. Per garantirne l'efficacia, formiamo i primi Coltivatori di Biodiversità.

Educhiamo
Portiamo nelle scuole la biodiversità terrestre: Un percorso trasversale che integra biologia alla bio-fisica per insegnare il valore del Capitale Naturale. Formiamo le nuove generazioni a custodire il pianeta.

L’impatto monitorato con la Tecnologia
Hive-Tech

Rigeneriamo la terra e seminiamo conoscenza
Realizziamo progetti di rigenerazione in campo, percorsi educativi e iniziative su misura per le aziende, per generare insieme un impatto concreto sulla biodiversità e sul territorio.
I nostri progetti
Biomonitoraggio, rigenerazione ambientale, tutela del territorio, apiari didattici, corsi ESG, valutazioni di impatto ambientale
Il tasso di estinzione è 1000 volte superiore a quello naturale.
1 milione di specie a rischio nei prossimi decenni (IPBES 2019). -73% delle popolazioni di vertebrati dal 1970 (Living Planet Index 2024). Il 75% del cibo mondiale dipende dagli impollinatori. Senza biodiversità: -30% produzione agricola, +50% malattie zoonotiche, -20% PIL globale entro il 2050.


Le aziende che ci hanno scelto
Cosa pensano i partner che accompagniamo nel loro percorso verso la sostenibilità ambientale.
Partners scientifici
Lavoriamo al fianco di istituti di ricerca e università per promuovere l'importanza della salvaguardia della biodiversità.





























