I RIFUGI 4.0
Proteggi gli impollinatori selvatici e realizza un percorso educativo sulla biodiversità nel tuo stabilimento.
Perché 3Bee ?
L'obiettivo di 3Bee è affiancare le imprese nei loro percorsi di sostenibilità, proponendosi come alleato tecnologico per supportare il tuo impegno verso la biodiversità e offrendo soluzioni e competenze specializzate per valutare e migliorare l'impatto ambientale.
I sei pilastri di 3Bee

![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/e1dde6un/production/34d19c1d494bc77a475e30c99b6ba336b05318f8-1200x800.jpg?w=768&q=80&auto=format)
49%
Il tasso di deforestazione è aumentato in Europa dal 2015
![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/e1dde6un/production/75d9733cb19ef17d273de693bc704066586c6f78-1920x1280.jpg?w=768&q=80&auto=format)
40%
Tasso di mortalità delle api mellifere nell'UE
![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/e1dde6un/production/9b0b19fdb30e046fa61518b2974fad429b12cdc7-1000x750.jpg?w=768&q=80&auto=format)
55%
Impollinatori minacciati dalla perdita di biodiversità
![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/e1dde6un/production/74412fea4c199066cbd605aaed00f0bced0842ee-1000x563.jpg?w=768&q=80&auto=format)
70%
Prodotti alimentari che dipendono dal lavoro degli impollinatori
Il pericolo
Gli impollinatori sono in pericolo e continuano a diminuire a causa di diversi fattori di origine antropica: perdita di biodiversità, cambiamenti climatici, perdita di suolo. Scegli di proteggere le api selvatiche, note come osmie o api muratrici, con la loro casetta Polly.
![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/e1dde6un/production/564792ab806d163c1ca065e5b22d92d8188cb7af-4096x3072.jpg?w=768&q=80&auto=format)
Gli impollinatori
Creiamo insieme nuovi habitat per gli impollinatori e potenziamo la conservazione della biodiversità locale.
Costruiamo un futuro più sostenibile e biodiverso.

Polly House
casette per le Osmie Bicornis, una specie di ape solitaria innocua

Coccinelle
casette per le Osmie Bicornis, una specie di ape solitaria innocua.

Farfalle
casette per le Osmie Bicornis, una specie di ape solitaria innocua.
Scegli il piano giusto per te
Opzioni diverse per ogni esigenza, da piccoli a grandi impatti sulla biodiversità.

Impollinatori selvatici
Scegli e personalizza l’adozione di Polly (il rifugio per gli impollinatori selvatici)
Quantità di adozioni
1 polly per adozione
Minimo 5 adozioni

Percorso Biodiversità
Scegli di creare un percorso pieno di biodiversità e ti seguiremo nel processo
Migliora i tuoi obiettivi ESG

Il percorso
3Bee ti offre la possibilità di rigenerare la biodiversità creando un percorso educativo a tappe sulla sostenibilità e la biodiversità all'interno di terrazze, giardini o balconi del vostro stabilimento.
Coinvolgi ed educa i tuoi visitatori attraverso impollinatori nei bug hotel installati lungo il tragitto. Vicino a ciascuna casetta troveranno materiali informativi per adulti e bambini.
Diventa una struttura amica delle api e della biodiversità.
Biodiversity Adventure
Percorso educativo
Per guidarti alla scoperta del mondo degli impollinatori, abbiamo realizzato un percorso in 5 tappe con cartelli educativi, sviluppati da ingegneri ambientali, agronomi ed educatori.
Gli impollinatori sono considerati bioindicatori eco-sistemici, ossia sentinelle dello stato di salute dell’ambiente.
3Bee ha creato una Polly tecnologica dotata di un sistema di monitoraggio della qualità dell'aria con lo scopo di aiutare le aziende nelle loro attività di bio-monitoraggio ambientale.
Gli utenti delle Oasi 4.0 potranno accedere agli impollinatori tramite APP, potendo studiare le api e seguirle in ogni momento.Indicatori qualità ambientale:
Quantità particolato nell'aria
Temperatura e condizioni meteo
Crescita colonia
Mortalità della colonia

L’impatto sul tuo brand
I colori della biodiversità che uniscono innovazione, tecnologia, community e ambiente.
E-NPS
Aumenta la soddisfazione dei dipendenti coinvolgendoli nel progetto, creando un'atmosfera positiva e stimolante e migliorando l'E-NPS.
Comunicazione
Grazie ai mediakit puoi mostrare il tuo impegno nella sostenibilità ambientale, migliorando la reputazione del tuo brand e coinvolgendo la tua community.
Report di sostenibilità
Proteggere le api dimostra il tuo impegno nella protezione dell'ambiente e della biodiversità, insieme al supporto per le comunità locali.

La biodiversità nell’oasi virtuale
I tuoi progetti sotto controllo e geolocalizzati su una landing.
Tramite tecnologia IoT i dati relativi ai progetti realizzati convogliano nella tua oasi virtuale accessibile a Collaboratori, Utenti, Clienti e Stakeholders (a tutti i sistemi informatici aziendali tramite API).
I nostri testimonial
Scopri alcune storie di successo, tra oltre 600 clienti, dove il coinvolgimento di una azienda, ha dato vita a un altissimo impatto sociale o ambientale.
Nen
2023
49 Alveari
1 bosco
Con 3Bee, NeN ha rafforzato la propria volontà di contrastare il più possibile il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Ferrero
2020
4 Alveari
Ferrero vuole proteggere la biodiversità e gli impollinatori assieme ai progetti di Rigenerazione di 3Bee.
Findus
2023
5 alveari
100 alberi
Il manifesto ‘Green for Love’ permette di integrare i progetti di tutela, rigenerazione e monitoraggio della biodiversità.
Carrefour
2023
3 Polly House
3 Boschi
Il manifesto ‘Green for Love’ permette di integrare i progetti di tutela, rigenerazione e monitoraggio della biodiversità.
Foxy
2023
33 alveari
1,9mila alberi
Foxy sostiene 3Bee in un progetto pluriennale per la protezione delle api, grazie al monitoraggio degli alveari e alla realizzazione dell’oasi della biodiversità.
Save The Duck
2021
3 alveari
Save The Duck supporta 3Bee in un progetto teso a fornire nuove tecnologie di monitoraggio a sette diverse realtà in tutta Italia.
CRAI
2020
20 alveari
CRAI ha deciso di sostenere l'apicoltura e le api, sottolineando ancora una volta la sua attenzione per il pianeta, per il territorio e per le persone.
![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/e1dde6un/production/85a1708f0d5dac7ea366bcf58819fc1fa51fbcc3-4096x2725.jpg?w=768&q=80&auto=format)
Rimaniamo in contatto
Inizia il tuo viaggio per avere un impatto reale sulla protezione della biodiversità e rendere positiva la biodiversità della tua azienda.
Che cosa sono le Oasi della biodiversità?
Quali vantaggi offre l'adozione di un'Oasi?
Come funziona il processo di adozione di un'Oasi?
Quali sono i costi associati all'adozione di un'Oasi?
Cosa comprende il monitoraggio dell'impatto?
Posso visitare l'Oasi adottata dalla mia azienda?
Come posso ottenere ulteriori informazioni sulle Oasi della biodiversità e sull'adozione per la mia azienda?