Casetta per Osmie
Abbiamo sviluppato assieme alla Cooperativa Andirivieni una speciale casetta per api solitarie. Dopo 5 anni di studio abbiamo identificato il nido perfetto per le api solitarie.
Progetto Sociale
La casetta è assemblata da una cooperativa sociale che aiuta persone con disabilità lieve a integrarsi nel mondo del lavoro.
Installala in balcone
Installa la casetta sul tuo balcone. Non metterla in zone umide. Se sei in una buona posizione le api arriveranno da sole dopo pochi giorni (in primavera tra marzo e maggio).
L'osmia è un'ape solitaria. Non forma alveari è chiamata l'ape gentile. Vive all'interno di cavità come la nostra Casetta. E' estremamente gentile e tranquilla. Non si sono mai registrate punture perchè il suo pungiglione è morbido, simile a quello delle zanzare ma flessibile.
La casetta per impollinatori è stata sviluppata per dare la miglior casa possibile alle api solitarie. Abbiamo selezionato le dimensioni e i materiali perfetti per le api. Assemblata dalla cooperativa andirivieni permette l'inclusione nel mondo del lavoro a persone con disabilità.
*Stiamo assistendo ad un rapido declino della specie. Le api producono il 50% del cibo che trovi sulla tua tavola, per questo motivo sono di vitale importanza per la preservazione dell’ambiente, dalla produzione alimentare alla vita stessa dell’uomo.
L'osmia è un'ape pelosetta. Sono api molto gentili e innocue. Possono essere installate in scuole o asili e il loro Culino è paffuto e fotogenico.
3Bee dal 2016 è attiva nella tutela degli insetti impollinatori. Sviluppiamo sistemi di analisi, monitoraggio dello stato di salute delle api. Questo dispositivo Tecnologico per osmie permette di capire lo stato di salute delle osmie e la qualità dell'aria che ci circonda.