Attraverso le nostre esclusive tecnologie gli apicoltori possono monitorare costantemente e in modo completo i propri alveari al fine di ottimizzare la produzione, risparmiare tempo e curare le proprie api prevenendone problemi e malattie.
In 2 anni abbiamo sviluppato un network di 10.000 apicoltori in tutta Italia che ci aiutano, seguono ed usano la nostra tecnologia.
Grazie a questo network abbiamo creato il programma di ricerca, sviluppo ed economia circolare "Adotta un alveare".
In seguito al successo del progetto e alle crescenti richieste, abbiamo deciso di adattarlo e renderlo disponibile a tutte le aziende attente alle tematiche green di sostenibilità ambientale.
Abbiamo rivoluzionato l’antichissima e preziosissima arte dell’apicoltura incentivandone la crescita e la riscoperta grazie all’applicazione di tecnologie innovative come l’IoT, l’intelligenza artificiale e il machine learning.
Abbiamo fornito un modo nuovo di lavorare agli apicoltori e, grazie alla piattaforma interattiva, offriamo a privati e aziende un modo facile e personalizzato per intraprendere iniziative green.
Dal 2018, anno di nascita della piattaforma per le adozioni, sono stati adottati oltre 500 alveari.
Vogliamo costruire un ambiente di lavoro che premi il talento.
Cerchiamo persone che amino le sfide e per questo vogliamo premiare chi ci mette il cuore.