Azienda agricola Galeone Paolo Stefano
Piemonte, ITFaccio parte del progetto "Oasi della biodiversità” di 3Bee. Potrai adottare un mio alveare. Questo progetto mi permette di rigenerare la biodiversità curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui potrai scegliere di adottare a distanza il tuo alveare io mi impegnerò a curarlo con le migliori tecniche.
Mi sono avvicinato all'apicoltura nel 2016 ospitando un apiario di un amico sul mio terreno. Quasi per gioco ho voluto provare a curare un paio di famiglie di api e da lì è iniziata una fulminante passione che mi ha cambiato la vita. Ho seguito corsi di apicoltura e imparato sul campo aiutando alcuni colleghi, e nel 2019 ho aperto la mia azienda, lasciando il lavoro precedente e dedicandomi completamente alle api .La mia attività è situata in provincia di Asti, ed è votata alla produzione di miele praticando il nomadismo. Di base gli apiari sono situati nel Monferrato dove producono miele di acacia, millefiori e saltuariamente anche di alcune essenze più rare come ciliegio e rovo, successivamente vengono spostati in val Germanasca o val Pellice (a seconda delle annate) per la produzione di miele di tiglio e castagno. Il rispetto per la natura e i suoi ritmi, e la consapevolezza del ruolo delle api nell'ecosistema mi stanno portando anno dopo anno, ad un approccio etico e di minimo impatto sugli alveari, avvicinando la conduzione convenzionale a pratiche più affini al metodo biologico. La scrupolosità e l'attenzione dedicata ogni giorno alla cura degli alveari e alla scelta del miglior pascolo si riflettono sulla qualità e genuinità del miele che produco.
Grazie alla tecnologia 3Bee potrai adottare a distanza gli alveari da te scelti e monitorarli h24. Con la rilevazione dei principali parametri biologici delle api - come peso, temperatura, umidità e intensità sonora - puoi seguirne l'andamento, la crescita e lo stato di salute direttamente dal tuo smartphone. L’apicoltore si prenderà cura delle tue api.
Riceverai, inoltre, il tuo certificato digitale via email. Se l'adozione è un regalo, potrai stamparlo e consegnarlo direttamente al destinatario.
Se sceglierai di adottare gli alveari e riceverne il miele, una volta che le tue api lo produrranno, riceverai il loro miele direttamente a casa tua. Ti basterà selezionare la fioritura preferita, la quantità di miele da voler ricevere e aspettare che le tue api lo producano.
Rispettiamo i tempi di produzione delle api e dell'apicoltore, e potrai controllare nel tuo profilo quando è prevista la consegna del miele.
Nel frattempo, dall’app puoi seguire il lavoro svolto dalle tue api.
Assieme agli agronomi 3Bee abbiamo analizzato il miglior set di Piante per rigenerare il suolo, produrre nettare e riportare la biodiversità nella zona. Selezionato decine di Grower italiani tra Apicoltori e Agricoltori, fornito loro gratuitamente le piante. Ogni anno li remuneriamo per ogni pianta che accudiscono e crescono.
Adotti una pianta che aiuta le comunità di apicoltori e agricoltori sostenibili, produci nettare per le api, assorbi Co2 e compensi le tue emissioni.
Se sceglierai di adottare gli alberi e produrre biodiversità riceverai un certificato digitale con tutti i dati d'impatto generati dal tuo albero: il Nome dell'Albero, la Co2 Assorbita, il Nettare prodotto.
Inoltre, il link alla tua Oasi digitale dove vedrai crescere l'albero e potrai monitorarlo e condividerlo con i tuoi amici.
I nostri grower effettuano foto e video all'albero e al terreno rigenerato, così che tu possa avere un riscontro sull’impatto positivo da te creato.
Come adottare il tuo albero
- 1. Filtra per alberi rari
- 2. Scegli la regione e la tipologia di albero
- 3. Prosegui scegliendo l'albero e unisciti all'oasi
- 4. Completa personalizzando l'adozione
Scegli la regione e la tipologia di albero
Non temere, ci pensa Roundbee!