Hero image
Profile image

Dolcezza e Natura

Campania, IT
Re delle api
600 milioni
I fiori impollinati dalle api che proteggo
180 mila
Le api monitorate e che puoi adottare
96
I kg di miele prodotto dagli alveari adottabili
3
Le Adozioni degli alveari tecnologici 3Bee

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

Azienda di apicoltura biologica operante in Campania, ai confini con la Basilicata, tra l'Irpinia e la Lucania, con apiari localizzati in zone di alta collina e di montagna, areali dedicati principalmente a prati spontanei, incolti, pascoli e semina di foraggere dai quali le nostre api ricavano mieli millefiori di particolare gusto e originalità, o mieli monofloreali come quelli di acacia, sulla, rovo, castagno ed il raro meliloto. Da sempre il nostro impegno è indirizzato verso la raccolta e la lavorazione di un prodotto di qualità. È per questo che da alcuni anni abbiamo chiesto e ottenuto la certificazione biologica. Conoscendo la flora del nostro territorio ed approfondendo la conoscenza delle nostre api e delle tecniche di allevamento riusciamo a produrre mieli millefiori o monofloreali la cui bontà è riconosciuta anno per anno con il premio delle gocce d'oro che riceviamo al più importante concorso in materia "Grandi mieli d'Italia".