Fattoria Martelli di Filippo Martelli
Friuli Venezia Giulia, ITFaccio parte del progetto "Oasi della biodiversità” di 3Bee. Potrai adottare un mio alveare. Questo progetto mi permette di rigenerare la biodiversità curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui potrai scegliere di adottare a distanza il tuo alveare io mi impegnerò a curarlo con le migliori tecniche.
La Fattoria Martelli è nata nel 2019, dalla mia volontà di abbandonare il mondo freddo dell'ingegneria per passare a quello agreste, più tranquillo e accogliente. Il punto di partenza di questa mia nuova attività è stato l'acquisto di alcuni terreni nella comunità montana di Bordano. Qui ho piantato un ettaro di ulivi, circa trecento, più di duecento piante di lavanda e centinaia di altre piante nettarifare, tra cui erica, caryopteris, lonicera e perovskia e una trentina di ciliegi. Prevedo nel 2022 di creare anche un impianto di piccoli frutti (mirtillo, lampone e mora) di circa 2000 metri quadrati e di cominciare anche l'allevamento di galline e quaglie. Ovviamente l'attività principale dell'azienda rimane l'apicoltura. Al momento mi occupo di circa 100 famiglie di api, dislocate in più postazioni sparse su tutto il territorio di Bordano. Ho scelto questa zona perché è ideale per l'allevamento biologico, in quanto priva di altre attività agricole convenzionali e quindi naturalisticamente incontaminata. Nella mia azienda non mi occupo soltanto della produzione di miele, ma anche dell'allevamento delle mie api regine, della produzione di polline, pappa reale e propoli.
Grazie alla tecnologia 3Bee potrai adottare a distanza gli alveari da te scelti e monitorarli h24. Con la rilevazione dei principali parametri biologici delle api - come peso, temperatura, umidità e intensità sonora - puoi seguirne l'andamento, la crescita e lo stato di salute direttamente dal tuo smartphone. L’apicoltore si prenderà cura delle tue api.
Riceverai, inoltre, il tuo certificato digitale via email. Se l'adozione è un regalo, potrai stamparlo e consegnarlo direttamente al destinatario.
Se sceglierai di adottare gli alveari e riceverne il miele, una volta che le tue api lo produrranno, riceverai il loro miele direttamente a casa tua. Ti basterà selezionare la fioritura preferita, la quantità di miele da voler ricevere e aspettare che le tue api lo producano.
Rispettiamo i tempi di produzione delle api e dell'apicoltore, e potrai controllare nel tuo profilo quando è prevista la consegna del miele.
Nel frattempo, dall’app puoi seguire il lavoro svolto dalle tue api.
Assieme agli agronomi 3Bee abbiamo analizzato il miglior set di Piante per rigenerare il suolo, produrre nettare e riportare la biodiversità nella zona. Selezionato decine di Grower italiani tra Apicoltori e Agricoltori, fornito loro gratuitamente le piante. Ogni anno li remuneriamo per ogni pianta che accudiscono e crescono.
Adotti una pianta che aiuta le comunità di apicoltori e agricoltori sostenibili, produci nettare per le api, assorbi Co2 e compensi le tue emissioni.
Se sceglierai di adottare gli alberi e produrre biodiversità riceverai un certificato digitale con tutti i dati d'impatto generati dal tuo albero: il Nome dell'Albero, la Co2 Assorbita, il Nettare prodotto.
Inoltre, il link alla tua Oasi digitale dove vedrai crescere l'albero e potrai monitorarlo e condividerlo con i tuoi amici.
I nostri grower effettuano foto e video all'albero e al terreno rigenerato, così che tu possa avere un riscontro sull’impatto positivo da te creato.
Come adottare il tuo albero
- 1. Filtra per alberi rari
- 2. Scegli la regione e la tipologia di albero
- 3. Prosegui scegliendo l'albero e unisciti all'oasi
- 4. Completa personalizzando l'adozione
Scegli la regione e la tipologia di albero
Non temere, ci pensa Roundbee!