Francesco Paolo Bonelli
Basilicata, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
Giovane e piccola azienda pluripremiata nel cuore della Basilicata,in provincia di Matera esattamente a Grassano, il miele che produco si chiama Crassanum per omaggiare il territorio ed il paese di cui sono profondamente innamorato. Ho tre piccoli apiari composti da poche decine di arnie. Due apiari sono collocati all' interno di due oliveti secolari che conduco secondo i dettami dell'agricoltura biologica ed uno vicino a un bosco si macchia mediterranea da quasi 100 anni di proprietà della mia famiglia,ne quale vivono libere le testuggini.Quest' ultimo apiario è collocato non molto distante dalla riserva naturale del lago di San Giuliano ed oasi wwf . Per mia grande fortuna e delle mie piccole ed instancabili lavoratrici sono circondate da boschi e fiumi e da molte coltivazioni biologiche ed estensive. A settembre 2020, per mia grande soddisfazione,a testimonianza dell'impegno e della mia passione per queste stupende creature, l'azienda è stata insignita di due premi al concorso tre gocce d'oro oro grandi mieli d'Italia,una goccia d'oro per il miele millefiori ed il più prestigioso di tre gocce d'oro per il miele di trifoglio, nel 2021 vincitore di 2 premi due gocce d'oro per il miele di Millefiori e per il miele millefiori di Bosco di macchia mediterranea. Anche nel 2022 siamo stati premiati con le due gocce d'oro per il miele millefiori primaverile ed un goccia d'oro per il millefiori bosco ed estivo, e per il 2023 ben 4 premi,per i.millefiori ,il trifoglio ed.il coriandolo che certificano l'impegno e la grande biodiversità della nostra terra.
Grazie alla tecnologia 3Bee potrai adottare a distanza gli alveari da te scelti e monitorarli h24. Con la rilevazione dei principali parametri biologici delle api - come peso, temperatura, umidità e intensità sonora - puoi seguirne l'andamento, la crescita e lo stato di salute direttamente dal tuo smartphone. L’apicoltore si prenderà cura delle tue api.
Riceverai, inoltre, il tuo certificato digitale via email. Se l'adozione è un regalo, potrai stamparlo e consegnarlo direttamente al destinatario.
Se sceglierai di adottare gli alveari e riceverne il miele, una volta che le tue api lo produrranno, riceverai il loro miele direttamente a casa tua. Ti basterà selezionare la fioritura preferita, la quantità di miele da voler ricevere e aspettare che le tue api lo producano.
Rispettiamo i tempi di produzione delle api e dell'apicoltore, e potrai controllare nel tuo profilo quando è prevista la consegna del miele.
Nel frattempo, dall’app puoi seguire il lavoro svolto dalle tue api.