

Il Miele di Lisio
Piemonte, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
L’azienda ha sede a Lisio, nel cuore di una valle incontaminata come la Valle Mongia. La natura e l’acqua di ottima qualità sono le regine di questo luogo ai piedi delle Alpi, o per meglio dire tra le Alpi ed il mare, trattandosi delle Alpi liguri. L’assenza di industrie e la tipicità della vita agreste rendono l’aria , piacevole e profumata, un perfetto ambiente di lavoro per le nostre api. Vi sono un po’ tutte le fioriture , in particolare il castagno, o per meglio dire i castagneti secolari. Questi infatti ,sempre ben curati ed importanti, specialmente nei secoli scorsi quando si viveva di agricoltura per potersi sostenere, sono molto diffusi. La presenza del castagno si sente nel millefiori , ad esempio, in quanto regala quel dolce gusto amarognolo tipico del castagno. La piccola azienda produce modeste quantità , nelle sue materie prime come l’acqua di sorgente, ricca di sali per le nostre api, l’aria pura e la forte presenza di fiori e piante rappresenta un buon mix da gustare in un prodotto a km0 per definizione.

Assieme agli agronomi 3Bee abbiamo analizzato il miglior set di Piante per rigenerare il suolo, produrre nettare e riportare la biodiversità nella zona. Selezionato decine di Grower italiani tra Apicoltori e Agricoltori, fornito loro gratuitamente le piante. Ogni anno li remuneriamo per ogni pianta che accudiscono e crescono.Adotti una pianta che aiuta le comunità di apicoltori e agricoltori sostenibili e contribuisci alla rigenerazione della biodiversità.

Se sceglierai di adottare gli alberi e produrre biodiversità riceverai un certificato digitale con tutti i dati d'impatto generati dal tuo albero: il Nome dell'Albero e il Nettare prodotto.Inoltre, il link alla tua Oasi digitale dove vedrai crescere l'albero e potrai monitorarlo e condividerlo con i tuoi amici.I nostri grower effettuano foto e video all'albero e al terreno rigenerato, così che tu possa avere un riscontro sull’impatto positivo da te creato.
Come adottare la tua pianta
- 1. Filtra per alberi rari
- 2. Scegli la regione e la tipologia di albero
- 3. Prosegui scegliendo l'albero e unisciti all'oasi
- 4. Completa personalizzando l'adozione