Tempa delle api
Campania, ITFaccio parte del progetto "Oasi della biodiversità” di 3Bee. Potrai adottare un mio alveare. Questo progetto mi permette di rigenerare la biodiversità curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui potrai scegliere di adottare a distanza il tuo alveare io mi impegnerò a curarlo con le migliori tecniche.
Piccola, e giovane, azienda apistica con circa 80 alveari, orientata principalmente alla produzione di miele. Produzioni minori sono la propoli, il polline, la cera, gli sciami. "Tempa delle api" produce mieli millefiori, di erica, di sulla, di castagno e (più raramente) corbezzolo, tutti nel Parco Nazionale del Cilento, provincia di Salerno. La "Tempa", in Cilento e Lucania, è un toponimo che vuol dire collina, altura. Ci consideriamo "pastori di api", dopo la fioritura dell'erica arborea sulle colline costiere di Palinuro, 'accompagniamo' il nostro gregge alato a ridosso dei monti Cervati, Gelbison e Vesalo per la raccolta dei nettari di castagno e sulla. Su questi pascoli, le api trovano anche tantissime e ricchissime fioriture, i cui nettari compongono mieli millefiori diversi per colori e sapori. Con le api ho stretto un patto di reciproco rispetto. Loro ricambiano le mie cure con miele buonissimo! Essere apicoltore è, per me, un privilegio!
Grazie alla tecnologia 3Bee potrai adottare a distanza gli alveari da te scelti e monitorarli h24. Con la rilevazione dei principali parametri biologici delle api - come peso, temperatura, umidità e intensità sonora - puoi seguirne l'andamento, la crescita e lo stato di salute direttamente dal tuo smartphone. L’apicoltore si prenderà cura delle tue api.
Riceverai, inoltre, il tuo certificato digitale via email. Se l'adozione è un regalo, potrai stamparlo e consegnarlo direttamente al destinatario.
Se sceglierai di adottare gli alveari e riceverne il miele, una volta che le tue api lo produrranno, riceverai il loro miele direttamente a casa tua. Ti basterà selezionare la fioritura preferita, la quantità di miele da voler ricevere e aspettare che le tue api lo producano.
Rispettiamo i tempi di produzione delle api e dell'apicoltore, e potrai controllare nel tuo profilo quando è prevista la consegna del miele.
Nel frattempo, dall’app puoi seguire il lavoro svolto dalle tue api.